RUS
ITL
Home
Chi siamo
Il nostro metodo
I nostri partner
Link
Contatti
Potete iscrivervi per ricevere la nostra news letter mensile.
28.12.2015 - Auguri e regali dai nostri partner
Siamo ormai alla vigilia di Capodanno, e i nostri amici e partner hanno organizzato diversi incontri per le mamme e i bambini che vivono nei centri Golubka e Margarita »
21.12.2015 - Festeggiamo insieme Capodanno: “albero di Natale sociale” per i bambini di Margarita e Golubka
Il 20 dicembre presso il centro Giovanile “PROgresso” si e’ svolta una festa per i bimbi dei centri Margherita e Golubka. »
17.12.2015 - Oggi, laboratorio di pittura su vetro con temi natalizi
Oggi per i primini della scuola 94 si e’ svolto un laboratorio di pittura su vetro, durante l’ora di disegno. A ottobre di quest’anno e’ ricominciata questa attivit? alle scuole elementari, condotta da Tatjana Molchanova (che nella stessa scuola insegna anche italiano). Alle lezioni di solito vengono una 15 di bambini. »
16.12.2015 - La scuola 94 ha partecipato alle Olimpiadi russe di lingua italiana
Quest’anno, nella lista delle Olimpiadi per le scuole (antica abitudine, che si svolge per tappe: prima nelle scuole, poi a livello comunale, quindi regionale e infine federale), e’ stata inserita per la prima volta la lingua italiana. »
03.12.2015 - Fervono i preparativi
Si avvicinano le feste natalizie e nelle case di accoglienza Golubka e Margarita ci si prepara. »
02.12.2015 - Nuovi arrivi!
Nell'ultimo mese nelle due case di accoglienza sono nati tre bimbi nuovi. »
30.11.2015 - I dipendenti dell’azienda NZKH alla Golubka
Alla fine di novembre due rappresentanti del Sindacato dell’Azienda NZKH sono venute alla Golubka a trovarci. »
26.11.2015 - “Conserviamo la famiglia ai minori: reinserimento sociale di famiglie in difficolt?”
MAKSORA ha concluso lo svolgimento del progetto “Conserviamo la famiglia ai minori: reinserimento sociale di famiglie in difficolt?”, che ha ottenuto un contributo dalla Regione di Novosibirsk nel quadro del bando per progetti rivolti al sostegno di realt? non profit. »
12.11.2015 - Incontro con gli ex allievi dell’orfanotrofio 6
Si e’ svolto di recente l’incontro con gli ex allievi dell’orfanotrofio 6 degli ultimi tre anni che hanno partecipato alle lezioni di integrazione sociale. »
10.11.2015 - Partecipazione al Forum “Societ?”
MAKSORA, nella persona del direttore Vladimir Zhizhkov, ha partecipato al Forum della cittadinanza attiva “Societ?”, »
10.11.2015 - Bio-Vesta e la buona alimentazione a casa Golubka
Settimana scorsa presso la casa di accoglienza per ragazze madri “Golubka” si e’ svolto un incontro con le rappresentanti dell’azienda BIO-Vesta, che produce alimenti probiotici (additivi biologicamente attivi, alimenti curativi, funzionali e per l’infanzia). »
02.11.2015 - Pilates con le mamme della casa di accoglienza Margherita
»
30.10.2015 - Conferenza regionale “Collaborazione intersettoriale in campo sociale”
MAKSORA ha partecipato alla conferenza regionale “Collaborazione intersettoriale in campo sociale”. »
22.10.2015 - Il Prof. Gobber alla Biblioteca Regionale
Settimana scorsa, sabato 17 ottobre, presso la Biblioteca Regionale, si sono svolti due interessanti incontri dedicati all’Italia, entrambi con la partecipazione del Prof. Giovanni Gobber, preside della Facolt? di Lingue dell’Universit? del Sacro Cuore di Milano. »
19.10.2015 - Inaugurazione della Sala di italiano alla scuola 94
Questa settimana si e’ svolta l’inaugurazione ufficiale della sala dedicata all’Italia e alla lingua italiana presso la scuola 94. Approfittando della presenza del Prof. Gobber, docente e preside della facolt? di lingue presso l’Universit? Cattolica di Milano, che si trova a Novosibirk per partecipare ad una conferenza presso l’Universita’ Pedagogica, Tatyana Aleksandrovna, insegnante di italiano presso la 94, le sue colleghe e gli alunni hanno organizzato un vero e proprio evento. »
14.10.2015 - Si e’ concluso il corso di riqualificazione professionale “Gestione di progetti in campo sociale”
MAKSORA ha portato a termine anche quest’anno il corso di riqualificazione professione “Gestione di progetti in campo sociale” »
12.10.2015 - Laboratorio di preparazione di saponette a casa di accoglienza per ragazze madri "Margherita" con Maja Ghichgheldieva
08.10.2015 - Partecipazione alla terza edizione della conferenza panrussa “Conserviamo ad ogni bimbo la sua famiglia! Case di accoglienza per madri e figli: una nuova tappa nella prevenzione dell’abbandono minorile in Russia”
Maksora ha partecipato alla terza edizione della conferenza panrussa “Conserviamo ad ogni bimbo la sua famiglia! Case di accoglienza per madri e figli: una nuova tappa nella prevenzione dell’abbandono minorile in Russia”. Quest’anno gli organizzatori sono stati le fondazioni “Volontari in aiuto degli orfani” e “Viktoria”, con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico della Federazione. »
01.10.2015 - Viva i clown Ljalka e Grishka, e viva il cinema Pobeda!!
Il cinema teatro Pobeda a settembre ha regalato ad alcune mamme e bambini del Sostegno a Distanza dei biglietti per partecipare ad una festa »
22.09.2015 - Partecipazione alle “Giornate per le NP sociali”
21.09.2015 - Marina Krylova a casa Margherita
Presso la nostra casa di accoglienza per ragazze madri “Margherita” si e’ svolto un incontro con Marina Krylova, psicologa presso un consultorio cittadino. »
17.09.2015 - Comincia un nuovo anno “creativo” anche per Nadja Kostantinova
Dall’inizio del nuovo anno scolastico, presso il Centro Servizi del quartiere Lenin, prosegue il suo lavoro, con il supporto di MAKSORA, il “Centro creativo sperimentale”. »
31.08.2015 - Fiera estiva per le mamme
Il 15 agosto e’ stata organizzata una fiera dell’usato per le mamme uscite dalle case di accoglienza e per i loro bimbi. All’incontro hanno partecipato circa 30 persone. »
18.08.2015 - Le scuole materne hanno concluso i progetti sostenuti da Maksora
Le educatrici della scuola materna n. 196 hanno organizzato una lezione a conclusione della realizzazione del progetto “Educazione ecologica dei bambini in et? prescolare”. La lezione si e’ svolta all’aperto: i bimbi hanno passeggiato nel bosco incantato, dove hanno incontrato vari ostacoli, hanno aiutato gli eroi delle fiabe, hanno raccolto pigne e innaffiato i fiori. »
16.07.2015 - Ospiti inaspettati all’orfanotrofio n 6
Quest’anno i ragazzi dell’orfanotrofio 6 hanno potuto festeggiare la festa di San Giovanni Battista (Ivan Kupala) non solo con i tradizionali allegri gavettoni e inseguimenti, ma anche guardando i cartoni animati della Pixar e giocando con i volontari della ONG italiana “Bambini nel deserto”. »
06.07.2015 - In gita a Krasnojarsk
Ogni anno organizziamo per alcuni dei ragazzi che anni fa hanno vissuto con le loro mamme alla Golubka delle gite, degli incontri e dei viaggi. Quest’anno, dal 23 al 27 giugno, siamo stati con loro nella citt? di Krasnojarsk (12 ore di treno da Novosibirsk). »
09.06.2015 - Allo zoo!
OAO Novosibirskenergosbyt propone con una certa regolarit? attivit? interessanti a sostegno delle mamme e dei bimbi ospiti presso le nostra case di accoglienza. »
03.06.2015 - Il movimento “Reformazija” ci fa gli auguri per la Festa internazionale dei bambini
Il movimento “Reformazija” ormai da tempo sostiene l’attivit? delle case di accoglienza Golubka e Margarita. »
27.05.2015 - La festa della frutta
Ogni anno alcune scuole organizzano un’iniziativa per raccogliere frutta a beneficio delle ragazze madri e dei loro figli, ospitati presso la casa di accoglienza “Golubka”. »
20.05.2015 - Il festival delle lingue straniere “Una finestra sull’Europa” – Edizione 2015
Presso la scuola 94 il 16 maggio si e’ svolto l’annuale festival delle lingue straniere “Una finestra sull’Europa”, durante il quale gli studenti che studiano inglese, italiano, francese e tedesco hanno potuto mettere in scena vari numeri legati con l’idioma e la cultura del Paese europeo di cui studiano la lingua. »
18.05.2015 - La scuola materna 203 ha concluso il progetto: “Lo sviluppo sensoriale per i bambini in et? prescolare con disturbi alla vista”
Durante il corrente anno scolastico, la scuola materna n. 203 (Raduzhka) insieme alla nostra organizzazione ha realizzato un progetto sul tema dello sviluppo sensoriale per i bambini con disturbi alla vista. »
27.04.2015 - Il meraviglioso mondo delle fiabe
Tutti i bimbi amano le fiabe. Il ruolo delle favole nell’educazione tocca molti aspetti, tra cui lo sviluppo corretto del linguaggio, la distinzione tra il bene e il male … Raccontare una favola vuol dire sviluppare il mondo interiore dei bambini. La favola contribuisce a formare i comportamenti e le modalit? di rapporto, sviluppa la fantasia e la creativit?. »
20.04.2015 - “Il vetro magico”: laboratorio di pittura su vetro e ceramica per gli scolari della scuola 94
Durante l’anno scolastico in corso e’ continuato il laboratorio “Il vetro magico”, cui partecipano gli scolari delle elementari per imparare a dipingere su vetro e su ceramica. Le lezioni sono curata da Tatyana Molchanova, collaboratrice di MAKSORA. »
16.04.2015 - La scuola in Italia e in Russia: incontro “linguistico” su skype
Siamo riusciti a realizzare un nuovo incontro con l’Istituto tecnico turistico di Salsomaggiore. Il 14 aprile gli allievi della scuola 94 hanno potuto parlare via skype con i loro colleghi italiani. Il tema scelta era “La scuola”. »
09.04.2015 - Proseguono le lezioni di Nadja Kostantinova per bambini e genitori
Avvicinarsi ad una attivit? creativa e’ semplice: si pu? semplicemente venire e cominciare a mettere le mani in pasta … Le lezioni si svolgono due volte alla settimana e sono assolutamente gratuite per tutti i partecipanti. »
30.03.2015 - Collaborazione con il 405: un giorno di lavoro con il Dott. Carlo Riva, Labilita', Milano
Grazie al lavoro di collaborazione e riqualificazione professionale degli educatori della Lecoteca avviato nel 2012 presso la scuola materna 405, il dott. Carlo Riva, direttore del centro LABILITA di Milano, a marzo e’ tornato a Novosibirsk e ha trascorso l’intera giornata di gioved? 19 presso la Lecoteca. »
26.03.2015 - Forum panrusso sulla difesa dei diritti e degli interessi dei bambini “La metropoli: territorio dell’infanzia”
MAKSORA ha partecipato come partner allo svolgimento del Forum pan russo sulla difesa dei diritti e degli interessi dei bambini, che ha avuto luogo il 12 e il 13 marzo a Ufa. »
23.03.2015 - La "Fiera dell'usato" per le mamme delle case di accoglienza Golubka e Margarita
Il 14 marzo, presso il Centro Servizi alle organizzazioni non profit del quartiere Lenin, abbiamo organizzato la “Fiera dell’usato” per le mamme che hanno vissuto nelle case di accoglienza Golubka e Margarita. »
13.02.2015 - MAKSORA ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla Regione di Novosibirsk
11.02.2015 - La scuola 69 sta realizzando il progetto “Il movimento aiuta la vita!”
Durante l’anno scolastico in corso uno dei nostri partner, la scuola media n. 69, ha elaborato un progetto per lo sviluppo della cultura sportiva tra gli scolari, denominato “Il movimento aiuta la vita!”. Il progetto viene realizzato anche con il nostro sostegno. »
06.02.2015 - MAKSORA ha partecipato all’incontro del Sindaco con i vincitori dei bandi del 2014
04.02.2015 - Una collaboratrice di MAKSORA ha vinto il concorso “Difensore dell’infanzia”
L’operatrice sociale che lavora presso il centro di accoglienza per ragazze madri “Golubka” Nina Nikitochkina ha vinto il primo posto nel concorso denominato “Difensore dell’infanzia”. Il concorso ha coinvolto specialisti che lavorano con le famiglie in crisi, per prevenire l’abbandono minorile e mantenere il bambino all’interno della propria famiglia d’origine. Al concorso hanno partecipato oltre 300 specialisti a livello federale, secondo tre diverse direzioni. »
22.01.2015 - MAKSORA ha partecipato all’incontro organizzato dal Comune per i direttori degli enti della sfera sociale
Presso il Comune di Novosibirsk si e' svolto un incontro per valutare il lavoro svolto durante il 2014 dai servizi sociali, e le prospettive per l'attivit? nell'anno appena cominciato. Il direttore di MAKSORA, Vladimir Zhizhkov, nella sua relazione ha raccontato dei risultati ottenuti durante l’anno, sottolineando in particolare la collaborazione con i servizi del Comune. »
19.01.2015 - E’ in fase di realizzazione il progetto per lo sviluppo sensoriale di bambini in eta’ prescolare
Durante l’anno scolastico in corso, la scuola materna n. 203 “Arcobaleno” sta continuando, in collaborazione con Maksora, la realizzazione del progetto sul tema dello sviluppo sensoriale nei bambini in et? prescolare con problemi alla vista. »
Tutte le news per: 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2006
Progetti
Aprile 2013 -Pubblicazione del libro di Franco Nembrini “Di padre in figlio”
Di più »
Altri progetti »
Krasnyj Prospekt 200, tel.+7 383 335-73-20
Design by NooLab