RUS
ITL
Home
Chi siamo
Il nostro metodo
I nostri partner
Link
Contatti
Ottobre 2011 - “Come diventare volontari”
Il progetto “Come diventare volontario” e’ stato approvato e co-finanziato dal Comune di Novosibirsk, ai sensi del bando per i progetto socialmente significativi. Lo scopo del progetto era il coinvolgimento di volontari nelle attivita’ di beneficienza e nella vita’ sociale della citta’, in modo piu’ attivo e responsabile.
Di più »
Settembre 2011 - Corso di aggiornamento professionale per gli operatori sociali sul tema “Gestione di progetti per servizi sociali alla popolazione”
Durante l’anno scolastico 2011-2012 e’ stato realizzato un progetto per l’aggiornamento professionale dei lavoratori sociali. Il corso e’ stato organizzato da Maksora in collaborazione con l’Accademia Siberiana per la formazione dei Funzionari Pubblici (SIBAGS), che a fine corso ha consegnato a ciascun partecipante un certificato riconosciuto su tutto il territorio della Federazione Russa. Anche Maksora ha predisposto un proprio attestato di partecipazione.
Settembre 2011 - F.M. Dostoevskij – “L’immagine del mondo e dell’uomo: l’icona e il quadro”
Il progetto e’ attualmente in fase di svolgimento, e si concludera’ ad agosto 2012. Esso viene realizzato in collaborazione con la professoressa T.A. Kasatkina, uno dei maggiori esperti russi di Dostoevskij e presidente della Commissione per lo studio dell’eredita’ artistica di Dostoevskij.
Marzo 2011 - “Costruire la famiglia e’ un bene per tutti”
Scopo del progetto e’ stato fornire sostegno a famiglie in difficolta’ economica e non solo, per migliorare la qualita’ della loro vita e aiutare nella soluzione dei problemi piu’ urgenti nati dopo la nascita di un figlio. Il progetto e’ stato realizzato in collaborazione con l’Ente Municipale “Centro di erogazione di servizi alla popolazione del Quartiere Leninskij”.
Gennaio 2011 - “Il bimbo cresce : introduzione allo sviluppo sensoriale”
Nel 2010, all’interno del progetto “Sostegno a distanza”, quattro scuole materne del Quartiere Leninskij hanno partecipato alla realizzazione di un progetto sullo sviluppo sensoriale. Esso risulta particolarmente importante per i bambini che hanno qualche problema di sviluppo psichico o che hanno seri problemi fisici (vista, udito, movimento). Se infatti nei bambini che non hanno questi problemi lo sviluppo sensoriale non ha bisogno di particolari stimoli, ma si sviluppa da se’, per i bimbi con difficolta’ e’ molto importante un aiuto e uno stimolo allo sviluppo di tutti i cinque sensi. Per questi bambini e’ necessario creare condizioni adeguate allo sviluppo, all’arricchimento e alla formazione dell’esperienza sensoriale.
Gennaio 2011 - “Facciamo noi cinema” alla scuola 94
Lo scopo del progetto e’ stato avvicinare gli alunni interessati alla storia del cinema e a cio’ che sta dietro le quinte, aiutandoli a creare un proprio cortometraggio e dando loro la possibilita’ di capire in cosa consistono i ruoli dello scenarista, del regista e dell’operatore e incoraggiandoli a comunicare. Il cinema oggi e’ un tema comune a persone di tutte le eta’ e di tutti gli strati sociali. La maggioranza delle ragazze prima o poi sogna di diventare attrice e la maggior parte dei ragazzi adora le telecamere, i cavalletti e i faretti.
Gennaio 2011 - “Centro per i bambini in eta’ pre-scolare, disabili e con particolari ritardi nello sviluppo” (Spazio gioco)
Nel 2011 il progetto “Spazio gioco” e’ stato cofinanziato dal Comune di Novosibirsk. Scopo principale del progetto e’ fornire un sostegno integrativo ai bambini invalidi in eta’ prescolare e alle loro famiglie, oltre che un aiuto ai bambini “normali” a diventare piu’ tolleranti, a sviluppare empatia verso chi e’ meno fortunato di loro e a imparare ad l’aiuto vicendevole.
Tutti i progetti per: 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001
Notizie
14.05.2018 - “Apriti al mondo!" »
28.04.2018 - Andiamo al circo! »
Tutte le notizie
Krasnyj Prospekt 200, tel.+7 383 335-73-20
Design by NooLab